Una scuola di qualità per i cittadini di domani
A più livelli, l’educazione rappresenta un pilastro dello sviluppo sostenibile: agisce come leva per ridurre la povertà, fornisce le capacità per costruire una vita migliore e rafforza le competenze per affrontare le sfide globali.
In Madagascar, la situazione dell’istruzione è difficile e lascia poche speranze ai bambini di poter seguire un percorso scolastico completo e di qualità. La FJKM (Chiesa di Gesù Cristo in Madagascar – Chiesa riformata) è consapevole delle numerose e impegnative sfide da affrontare: per essere una forza di trasformazione del paese e del mondo, l’educazione deve garantire una certa qualità – con insegnanti ben formati, infrastrutture adeguate e metodi pedagogici adatti alla realtà degli alunni.
Il progetto si concentra sul livello della scuola primaria, al fine di dotare un numero maggiore di alunni delle competenze necessarie per accedere al ciclo successivo e aumentare il tasso di completamento della scuola primaria. Nove scuole pilota in tre regioni beneficiano di questo approccio innovativo e replicabile.