Tanzania

Numero del progetto

E221

Società missionaria

Federazione Internazionale della Croce Blu (IBK), Berna

Area di intervento

Creazione di posti di lavoro e generazione di reddito, Salute e sicurezza alimentare

Obiettivi del progetto

Sulla base dell’analisi di mercato del luglio 2024, il concetto di formazione a breve termine per integrare i giovani nel mercato del lavoro è stato adattato alle condizioni locali. Un cambiamento importante è stata la nuova attenzione alle competenze imprenditoriali, in modo che i giovani possano offrire le loro nuove competenze in modo indipendente sul mercato. Questa decisione è stata presa quando è diventato chiaro che il mercato del lavoro formale non aveva la capacità di assorbire l’aumento annuale di nuovi lavoratori. Alcuni partecipanti potranno trovare un impiego grazie alla formazione, ma molti dovranno imparare a diventare lavoratori autonomi. La domanda di servizi è presente e in crescita, ma ci sono poche aziende consolidate che cercano manodopera per soddisfare questa richiesta.

Prevenzione dell’alcol e delle droghe per bambini, adolescenti e giovani adulti

La Tanzania, come molti altri Paesi africani, sta vivendo una forte crescita demografica. I giovani sono il segmento più numeroso della popolazione e sono particolarmente sensibili alle droghe e all’alcol. Rispetto alla media africana di 6,3 litri di alcol pro capite, la Tanzania ne consuma 9,4 litri all’anno. In particolare, tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 19 anni, il 71,2% dei ragazzi e il 34,6% delle ragazze mostra un consumo problematico di alcolici.

Per proteggere i giovani dalla dipendenza, dal 2021 la Croce Blu Internazionale e le sue organizzazioni partner e membri locali portano avanti un progetto di prevenzione in Tanzania. I bambini, i giovani e gli insegnanti vengono sensibilizzati sui pericoli dell’alcol e delle altre droghe nelle scuole e la loro capacità di recupero viene rafforzata attraverso la formazione di competenze di vita come la fiducia in se stessi, il processo decisionale, la comunicazione non violenta e il pensiero critico.

Gli adolescenti e i giovani adulti al di fuori del sistema scolastico e con scarsa istruzione sono sostenuti in laboratori di abilità di vita per sviluppare queste importanti abilità di vita. Inoltre, sono incoraggiati a costruire i propri mezzi di sussistenza attraverso una formazione professionale pratica e misure di generazione di reddito. Questo duplice approccio consente loro di prendere decisioni sostenibili e utili per la vita, in grado di sostenere i loro obiettivi a lungo termine.

Dona ora per: Tanzania

Twint

Dona direttamente tramite Twint.

Fai una donazione ora per questo progetto in Tanzania.
CHF
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Totale della donazione: CHF 100.00