Prevenzione dell’alcol e delle droghe per bambini, adolescenti e giovani adulti
La Tanzania, come molti altri Paesi africani, sta vivendo una forte crescita demografica. I giovani sono il segmento più numeroso della popolazione e sono particolarmente sensibili alle droghe e all’alcol. Rispetto alla media africana di 6,3 litri di alcol pro capite, la Tanzania ne consuma 9,4 litri all’anno. In particolare, tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 19 anni, il 71,2% dei ragazzi e il 34,6% delle ragazze mostra un consumo problematico di alcolici.
Per proteggere i giovani dalla dipendenza, dal 2021 la Croce Blu Internazionale e le sue organizzazioni partner e membri locali portano avanti un progetto di prevenzione in Tanzania. I bambini, i giovani e gli insegnanti vengono sensibilizzati sui pericoli dell’alcol e delle altre droghe nelle scuole e la loro capacità di recupero viene rafforzata attraverso la formazione di competenze di vita come la fiducia in se stessi, il processo decisionale, la comunicazione non violenta e il pensiero critico.
Gli adolescenti e i giovani adulti al di fuori del sistema scolastico e con scarsa istruzione sono sostenuti in laboratori di abilità di vita per sviluppare queste importanti abilità di vita. Inoltre, sono incoraggiati a costruire i propri mezzi di sussistenza attraverso una formazione professionale pratica e misure di generazione di reddito. Questo duplice approccio consente loro di prendere decisioni sostenibili e utili per la vita, in grado di sostenere i loro obiettivi a lungo termine.