Agroecologia familiare e comunitaria
Di fronte alla violenza diffusa e ai gravi impatti del cambiamento climatico, le comunità rurali e indigene del Chiapas devono rafforzare la loro sovranità alimentare sviluppando culture familiari sostenibili e rispettose dell’ambiente. Per ridurre la loro dipendenza dal sistema agricolo e alimentare globalizzato, raggiungere una maggiore sicurezza alimentare familiare e rigenerare i terreni e le acque inquinate, il progetto mira a ripensare le tecniche utilizzate nell’agricoltura familiare, a promuovere una nuova concezione della produzione alimentare e a creare un’ampia consapevolezza delle abitudini di consumo sostenibile attraverso effetti moltiplicatori.
Lo sviluppo di un’agroecologia familiare, inserita in un agroecosistema olistico, garantisce alle persone una dieta sana ed equilibrata a base di verdure, pollame, frutta e altri prodotti. L’attuazione promuove l’agroecologia sostenibile attraverso metodi agricoli rispettosi della natura, in modo che gruppi di 10 persone in 8 comunità possano raggiungere una maggiore sovranità alimentare.